Piazza Castello (all'interno della cupola allestita in occasione delle giornate dell'Anci) - TORINO

Nel 2024 saranno passati 46 anni da quando fu depositato lo statuto di questa Associazione, una delle più antiche in Italia. La Famiglia Abruzzese e Molisana

in Piemonte e Valle d’Aosta (FAMPV) nasce nel 1978, su iniziativa d’un gruppo di Abruzzesi e Molisani giunti nelle regioni del nord-ovest per ragioni di lavoro, ma desiderosi di mantenere salde le proprie radici ed orgogliosi di promuovere la cultura e le tradizioni della propria terra. L’immigrazione dall’Abruzzo e dal Molise, in Piemonte e Valle d’Aosta, quantitativamente cospicua intorno alla metà degli anni ’50, ha contribuito all’evoluzione e allo sviluppo della produttività non solo industriale di queste regioni, ma ha qualitativamente arricchito tutto lo spettro dell’operatività subalpina, dagli operai agli artigiani, dai commercianti agli imprenditori, dai professionisti ai funzionari statali, da alti ufficiali e clinici illustri, a docenti universitari di chiara fama.

Solo qualche nome per tutti: dall’avv. Vitantonio Putaturo, all’imprenditore edile Pomponio, al vicequestore Nino Baranello, al generale dei Carabinieri Franco Romano, fino al Rettore dell'Ateneo torinese prof. Giorgio Cavallo.

Nacque dunque così il “gruppo promotore” dell’Associazione, che si costituì in modo informale nel 1970. Attualmente la Famiglia fa parte delle Associazioni ufficialmente riconosciute dalle Istituzioni regionali, sia dell’Abruzzo che del Molise oltre che del Piemonte. L’appartenenza si caratterizza non solo nell’organizzazione di eventi, ma anche approntando iniziative di solidarietà come nel caso delle calamità naturali che spesso hanno colpito le nostre regioni.

Questi sono i presupposti che ci hanno guidato nella istituzione del Premio Cavallo giunto quest’anno alla XIX edizione.


Il Premio 2024 sarà assegnato ad Andrea Bada originario di Fossacesia nel chietino per le motivazioni riportate nella ceramica realizzata a mano dai Maestri ceramisti di Castelli (TE).

Inizio Cerimonia ore 14:00, Sabato 23 novembre 2024.

Parteciperanno all’evento:

il Presidente del Consiglio Comunale di Torino Maria Grazia GRIPPO;

Francesca BUTTARI, Presidente del Consiglio Comunale di Francavilla al Mare;

Chiara Zappalorto, Assessore Ambiente, in rappresentanza del Sindaco di Chieti;

Enrico Di Giuseppantonio, Sindaco di Fossacesia e rappresentante della Costa dei Trabocchi.


Accompagnano la serata Marinella TENAGLIA, Simone PIGLIAPOCHI, Emilio MARCUCCI con brani della tradizione abruzzese

Carlo Di Giambattista

Presidente della Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle d’Aosta